In Speexx amiamo le lingue, lo sviluppo delle persone e crediamo nell’apprendimento blended. Ci piace mettere a confronto le idee sulle tematiche di interesse in ambito HR. Le nostre soluzioni di formazione linguistica e business coaching, contribuiscono tutti i giorni a migliorare la comunicazione di milioni di persone in tutto il mondo, e a far emergere il talento di ognuno.
Curiosi, aperti al nuovo, amanti della tecnologia e senza età: vi presentiamo i perennials, il nuovo target che non si basa sull’anno di nascita, ma sulla forma mentis.
È facile che ricorderemo il 2020 come l’anno in cui abbiamo imparato a festeggiare i compleanni in videochat e l’anno in cui il lavoro è cambiato per sempre. Dalle misure di sicurezza, che hanno ridisegnato i nostri uffici e le nostre relazioni, alle riunioni virtuali dalle nostre case, quest’anno siamo stati chiamati a immaginare in modo nuovo ogni aspetto del nostro lavorare. Ecco 4 consigli che sarai felice di aver seguito per portare la tua azienda a un nuovo livello nel 2021.
La pandemia ci ha costretti a rivedere pratiche e piani di crescita, ma “the show must go on”. Abbiamo raccolto tips e best practice degli ultimi mesi su come condurre il colloquio da remoto al meglio per iniziare il 2021 con il piede giusto.
Negli ultimi anni la questione della declinazione dei nomi professionali al femminile ha smesso di essere appannaggio delle Accademie ed è entrata nel dibattito pubblico. Grazie alla progressiva presa di coscienza delle disparità esistenti, ma soprattutto grazie all’accesso a posizioni da cui finora le donne erano state escluse, è sempre più evidente che il nostro linguaggio deve ormai adeguarsi ai tempi che cambiano.
Per molti anni, la formazione linguistica aziendale è stata erogata da fornitori la cui offerta formativa si componeva esclusivamente di sessioni formazione tradizionale in presenza tenute da un docente in aula o all’interno dei locali aziendali. Noi di Speexx lo sappiamo bene, perché ci occupiamo di formazione linguistica da più di 15 anni ormai e il digitale è casa nostra.
Con che frequenza usi internet? How often do you use the internet? Oggi parlerò di parole ed espressioni legate al mondo del “surfing the net” – navigare in internet! Il linguaggio informatico è spesso in inglese, pertanto sono sicura conoscerai già qualche vocabolo o frase fatta. Buona lettura!
Caro 2020, sei stato un anno a dir poco faticoso! La stanchezza inizia a farsi sentire e ci è stato spiegato che per sopravvivere alle pandemic fatigue, è utile focalizzarci su ciò che di positivo abbiamo intorno e sui successi ottenuti nel mettere alla prova le nostre capacità di resilienza.
Finalmente è arrivato il Black Friday! Non sempre i “menù a tendina” di app e siti vengono tradotti dall’inglese e i nomi di alcuni capi non sono immediatamente riconoscibili. Dal lessico relativo al vestiario, alle taglie americane/inglesi equivalenti a quelle italiane, in questo articolo vi proponiamo alcuni tip linguistici per agevolare lo shopping online.