In Speexx amiamo le lingue, lo sviluppo delle persone e crediamo nell’apprendimento blended. Ci piace mettere a confronto le idee sulle tematiche di interesse in ambito HR. Le nostre soluzioni di formazione linguistica e business coaching, contribuiscono tutti i giorni a migliorare la comunicazione di milioni di persone in tutto il mondo, e a far emergere il talento di ognuno.
Il capitalismo umanistico è anche un nuovo parametro per misurare il successo di un’organizzazione. Le persone non vogliono più solo un lavoro dalla propria azienda ma pretendono che questa abbia un impatto sociale. Le aziende non operano nel vuoto ma nella società.
La maggior parte dei termini utilizzati dalla comunità LGBTQ+ a livello globale, derivano dall’inglese. Ma come distinguere le varie declinazioni? Questo articolo ti guiderà nel linguaggio dell’inclusività.
Arriva la certificazione per la parità di genere: ecco come funziona | Requisiti e incentivi fiscali
Entro la fine del 2022 le aziende potranno attivare la nuova Certificazione per le Pari Opportunità. Uno strumento concreto per incoraggiare le imprese italiane a favorire l’occupazione femminile e la parità di genere, contro il gender pay gap e per le tutele della genitorialità.
Avete mai sentito parlare di ROI nella formazione? Considerare quale impatto hanno i corsi sia sulle persone che sul business è fondamentale. Per farlo bisogna partire dal contesto attuale e capire quali sono gli aspetti che portano a creare una vera cultura dell’apprendimento.
I pregiudizi sull’età influenzano tanto i datori di lavoro quanto chi cerca un lavoro, incidendo sulla fiducia in sé stessi e sulle proprie capacità e potenzialità. Il primo passo per combatterli è la formazione in azienda. Il mix generazionale inoltre rende più produttivi!
Il convegno “Riconquistare le persone ai tempi delle grandi dimissioni: alla ricerca dell’equilibrio perduto” dell’Osservatorio HR Innovation Practice della School of Management del Politecnico, si è proposto di studiare le principali sfide HR di questo periodo
L’intelligenza artificiale può essere anche a servizio della Diversity & Inclusion. La tecnologia può avere un impatto nell’applicare l’innovazione per combattere le discriminazioni, sfidare gli stereotipi, creare team più efficienti e produttivi.
Se capire le nuove generazioni ti sembra un’impresa, aspetta di leggere tutte le parole del momento più utilizzate da giovani e giovanissimi anche sul posto di lavoro. Da “cringe” a “on fire”, ti daremo tutte le istruzioni per evitare incomprensioni… di altri tempi!