I Consigli del Trainer Speexx
Il Blog di Speexx Italia
In Speexx amiamo le lingue e crediamo nell’apprendimento blended. Ci piace mettere a confronto le idee sulle tematiche di interesse in ambito HR. Le nostre soluzioni di formazione linguistica contribuiscono tutti i giorni a migliorare la comunicazione di milioni di persone in tutto il mondo.
Presentarsi ai nuovi colleghi di lavoro
Se state pensando di trasferirvi all’estero per lavoro, quest’articolo potrebbe esservi utile qualora non vi sentiate tanto preparati ad affrontare nel modo giusto i vostri nuovi colleghi di lavoro.
Parlare in inglese del mondo bancario e finanziario
Se lavorate per una multinazionale o semplicemente vi interessa il mondo bancario e finanziario è importante conoscere, anche in inglese, i termini più utilizzati. Questo glossario è destinato ad essere utilizzato come riferimento rapido per alcuni dei termini tecnici contenuti nel settore Banking & Finance.
Il concetto di subject-specific nell’apprendimento delle lingue
Il concetto di apprendimento subject-specific ha cominciato a svilupparsi verso la fine degli anni ’70, promuovendo un approccio specialistico nell’apprendimento delle lingue per aiutare gli studenti a sviluppare competenze tipiche del linguaggio accademico.
L’evoluzione dei corsi di lingua | The evolution of language training
L’insegnamento delle lingue straniere ha percorso una lunga strada di adattamento ai contesti storici e socioculturali. Per capire come siamo arrivati all’insegnamento odierno, è utile guardarsi indietro e scoprire cosa abbiamo mantenuto e cosa ci siamo lasciati alle spalle.
Psicologia dell’apprendimento della lingua inglese per studenti e trainer
Esistono diverse teorie legate alla psicologia dell’apprendimento. Le più acclamate sono state teorizzate dal noto linguista e attivista statunitense Stephen Krashen che ha dedicato la sua vita a capire come aiutare studenti di ogni estrazione ad approcciare la lingua in modo pratico e sicuro.
Come farsi piacere la grammatica inglese
Imparare la grammatica non è mai stato una passeggiata, ma esistono alcuni metodi che possiamo utilizzare a nostro vantaggio per poter sfruttare al meglio l’apprendimento di questa sfera linguistica fondamentale ed evitare di ricadere nei soliti errori.
L’inglese e i suoi paradossi
Omonimi e omografi sono tra i concetti più insidiosi della lingua inglese. Per capire come affrontarli bisogna utilizzare la tecnica della visualizzazione e della definizione del contesto per aiutare i diversi interlocutori a capire di che cosa stiamo parlando.
L’emotional intelligence al servizio del business
“Emotional intelligence” e “business emotional intelligence” sono concetti assimilabili ma in qualche modo differenti. Se il primo è la base di ogni rapporto, il secondo ci insegna come massimizzare la nostra empatia per incrementare le nostre performance.