In Speexx amiamo le lingue, lo sviluppo delle persone e crediamo nell’apprendimento blended. Ci piace mettere a confronto le idee sulle tematiche di interesse in ambito HR. Le nostre soluzioni di formazione linguistica e business coaching, contribuiscono tutti i giorni a migliorare la comunicazione di milioni di persone in tutto il mondo, e a far emergere il talento di ognuno.

Di Luisa Romano

Stai pensando di trasferirti in un altro paese e devi trovare una sistemazione? Devi affittare un alloggio? O magari sei fuori dal Bel Paese da un po’ e stai valutando se investire in un immobile? Segui i nostri suggerimenti linguistici per districarti nei mercati immobiliari di tutto in mondo e quando malauguratamente avrai dei disguidi casalinghi, saprai perfettamente come esporre i tuoi imprevisti domestici! La tua casa internazionale ti aspetta! Home sweet home!

Di Luisa Romano

Quest’anno le Olimpiadi sono state purtroppo cancellate, ma non ci scoraggiamo e vediamo insieme come parlare in inglese di questo evento così importante o anche solamente dei vostri sport preferiti. In questo articolo troverete la maggior parte degli sport olimpici e tante parole utili da usare nei vostri discorsi sportivi.

Di Gabriele Gabrielli

Parlare di smart leadership è impegnativo. Impone già uno sforzo definitorio non banale. Che cosa significa? E’ una caratteristica stabile della leadership (l’essere smart), c’è sempre stata insieme al suo contrario, ossia una leadership insipida e sciocca?

Di Luisa Romano

Ti sarai chiesto varie volte se ci fossero proverbi o modi di dire inglesi equivalenti all’italiano. In questo articolo troverai una lista dei più comuni. Prova a memorizzarne qualcuno per arricchire il tuo lessico!

Di Oliver Albrecht

Un’efficace strategia EX si configura come fattore vincente per ogni azienda. Ma cos’è esattamente l’Employee Experience e in che modo i responsabili HR possono servirsene per aumentare il valore del brand?

Di Luisa Romano

Vi sarà capitato di dover recuperare un amico o collega straniero di ritorno da un viaggio. A volte questo tipo di situazione può portare a un po’ di imbarazzo. Cosa chiedere? Di cosa parlare? Ecco una breve guida per dare il perfetto benvenuto in inglese.

Di Luisa Romano

Se sei tra gli appassionati di oroscopo, ecco qualche consiglio per saperne discutere in inglese. Sarà un buon modo per ripassare nomi e aggettivi, che in questo post troverai raggruppati in positive traits (aspetti positivi) e negative traits (aspetti negativi)!