In Speexx amiamo le lingue, lo sviluppo delle persone e crediamo nell’apprendimento blended. Ci piace mettere a confronto le idee sulle tematiche di interesse in ambito HR. Le nostre soluzioni di formazione linguistica e business coaching, contribuiscono tutti i giorni a migliorare la comunicazione di milioni di persone in tutto il mondo, e a far emergere il talento di ognuno.

Di Oliver Albrecht

In molti paesi di tutto il mondo, il multilinguismo fa parte della vita di ogni giorno. I fatti dicono che oltre la metà della popolazione mondiale parla due lingue. Thomas Bak, neuroscienziato cognitivo presso l’Università di Edimburgo, cita uno dei molti esempi possibili: “Prendiamo il Belgio: si sale su un treno a Liegi e gli annunci vengono letti prima in francese.

Di Oliver Albrecht

Secondo uno studio pubblicato da FinancialForce, uno degli aspetti più difficili che i professionisti delle Risorse umane devono affrontare è il cosiddetto “Caos del recruiting”. Nel contesto della crescita economica degli ultimi anni, il volume delle assunzioni è cresciuto del 20% nell’arco di due anni.

Di Oliver Albrecht

Millennials e Generazione Z: finalmente ne parliamo anche in Italia, cominciamo ad analizzarli come se fossero oggetti estranei e non integrati nelle nostre vite o nel nostro luogo di lavoro. “Integrati”, poi, è una parola grossa, perchè se da un lato basta guardarsi intorno in azienda, per trovare persone che muovono lì dentro i primi passi, dall’altro è evidente che il luogo di lavoro e l’azienda non li sta inglobando senza “intoppi”.

Di Oliver Albrecht

Quanto è variegata la forza lavoro in azienda? Con quale grado di serietà il dipartimento HR affronta il tema delle pari opportunità nel processo di assunzione? A tutti i candidati sono date le stesse opportunità di avanzamento di carriera? Tante aziende corrono il rischio di lasciarsi scappare i benefici legati all’integrazione, poiché non danno priorità all’uguaglianza sul luogo di lavoro.

Di Oliver Albrecht

La formazione secondo il modello 70:20:10 può accelerare il processo di apprendimento e supportare il business. Come la tecnologia e internet rivoluzionano tutti i settori, le aziende si trovano a dover rispondere lanciando nuove versioni di prodotti e servizi sempre più regolarmente, sia per rispondere alla domanda del cliente sia per essere competitive sul mercato.

Di Oliver Albrecht

Non c’è dubbio che le aziende traggano beneficio dall’avere dipendenti multilingua. I membri di un team che parlano una seconda lingua possono facilmente “affrontare” traduzioni basiche, i commerciali e i responsabili del customer service instaurano rapporti molto più facilmente se parlano la lingua madre dei clienti o dei collaboratori con cui sono in contatto.