In Speexx amiamo le lingue, lo sviluppo delle persone e crediamo nell’apprendimento blended. Ci piace mettere a confronto le idee sulle tematiche di interesse in ambito HR. Le nostre soluzioni di formazione linguistica e business coaching, contribuiscono tutti i giorni a migliorare la comunicazione di milioni di persone in tutto il mondo, e a far emergere il talento di ognuno.
Consapevoli dei cambiamenti epocali e veloci che si stanno verificando sul posto di lavoro negli ultimi anni, soprattutto grazie allo sviluppo della tecnologia, ogni manager o leader aziendale che si rispetti guarderà con ansia alla prossime grandi sfide. Silvia Leal, direttrice dei programmi ICT presso la IE Business School e docente di Tecnologie e sistemi informatici, ritiene che i leader aziendali debbano mettersi alla guida del processo di trasformazione della loro organizzazione. Ma in che modo?
In azienda state prendendo in considerazione di espandervi a livello internazionale? Prima che l’azienda si sposti verso nuovi mercati, è necessario che i leader delle Risorse valutino se il personale ha le competenze per affrontare una o più lingue a livello professionale, inglese, francese, italiano, tedesco e spagnolo per il business, e gli aspetti culturali a esse collegati.
Il 25 maggio 2018 è la data in cui entreranno in vigore le disposizioni generali sulla protezione dei dati (General Data Protection Regulations). Ciò porterà con sè dei cambiamenti molto importanti sia per i singoli sia per le aziende. Poiché la nuova politica sulla privacy sostituirà la legge federale sulla protezione dei dati e la direttiva sulla protezione dei dati dell’UE (direttiva 95/46/CE), è di vitale importanza per tutti gli specialisti delle risorse umane comprendere le modifiche che nuovi regolamenti apporteranno.
“Le persone ne hanno abbastanza di “fake news”, ma che dire dei “manager finti”, quei boss che quando sono con te si comportano in un certo modo, ma poi si comportano in modo diverso quando non ci sei?” chiede Stern.
Secondo Stern, che scrive per la Financial Times | IE Business School Corporate Learning Alliance, “essere semplicemente se stessi” è una strategia inadeguata per svolgere il complicato compito di gestire e guidare le persone.
La produttività è un argomento scottante. Nel Regno Unito, tra i timori che la debole crescita della produttività possa danneggiare l’economia, il cancelliere Philip Hammond ha aumentato il fondo di investimento nazionale per la produttività portandolo a 31 miliardi di sterline, per contribuire a migliorare i livelli di efficienza in tutto il Regno Unito.
Be it friends, colleagues or a potential business partner, any time you’re writing an email, your main goal is to get your message across and ensure the recipient understands you. We can all agree that we probably text or email more than we talk face-to-face. In an age where we’ve become increasingly accustomed to this form of interaction, we often add our own personal emotions in our texts or emails; usually in the form of emojis, acronyms, slang, or even writing how we speak but “obvs, I dunno ‘bout you – LOL!” :)
Oggi più che mai, il settore HR e i dirigenti d’azienda sfruttano vari dati per misurare e migliorare la fedeltà dei dipendenti e ridurre il turnover del personale. Deloitte, in una sua recente relazione sulle tendenze del capitale umano, suggerisce di “riscrivere le regole del gioco”.
L’erogazione della formazione mirata a sviluppare le soft skill in ambito umanitario – come l’apprendimento linguistico – presenta delle sfide uniche nel suo genere. Le organizzazioni del settore agiscono spesso insieme alle comunità locali, al personale di primo intervento e ai volontari.