Webinar Recording – Il nuovo ruolo della direzione hr dall’emergenza alle sfide futureWalter Varani

Webinar Recording

Il nuovo ruolo della direzione hr dall’emergenza alle sfide future

L’avvento e la diffusione di nuove tecnologie influenza sempre di più le esperienze che viviamo tutti i giorni come lavoratori. Inoltre, la pandemia ha cambiato in modo significativo le aspettative delle persone nei confronti della propria organizzazione, richiedendo un approccio sempre più empatico e personale. Tutto questo apre opportunità senza precedenti alla Direzione HR, attore sempre più strategico per gestire la trasformazione verso una nuova normalità.

Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2021 dell’Osservatorio HR Innovation Practice, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, si è proposto di studiare le principali sfide poste alla Direzione HR in questo periodo e di delinearne con occhio critico l’evoluzione.

Scarica le risorse condivise durante l’evento:

– Report della ricerca “L’impatto della pandemia e le maggiori sfide che la Direzione HR dovrà affrontare nel 2021”

– Brochure HR Innovation Practice

– Presentazioni dei relatori


Punti chiave dell’evento

Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2020-2021 dell’Osservatorio HR Inonvation Practice è stato l’occasione per rispondere criticamente alle seguenti domande:

• In che modo la pandemia ha impattato le attività della Direzione HR e le persone?

• Quali sono le maggiori sfide della Direzione HR per il 2021?

• Come stanno cambiando le esigenze delle persone?

• In che modo stanno evolvendo i modelli organizzativi a fronte della trasformazione digitale?

• Come cambia conseguentemente il ruolo della Direzione HR, l’esperienza offerta alle persone e le tecnologie a supporto?

• Che impatto hanno le nuove pratiche HR sulle persone?

Leggi Rimani informato su altri HR Trends e language tips sul blog di Speexx:

Leadership e burnout: come evitare che un leader si “esaurisca”

La leadership è associata al potere, alla responsabilità e all'autorità. In qualità di leader, ci si aspetta che tu sia in grado di gestire qualsiasi problema ti si presenti e di mantenere positivo il tuo team, anche in tempi di incertezza. Tuttavia, la pressione, l'isolamento e il peso che comporta essere al vertice possono essere opprimenti, rendendo i compiti quotidiani difficili da gestire. È ciò che viene definito sindrome da burnout o esaurimento professionale.