Webinar Gratuito

Neurodivergenza e Comunicazione Inclusiva: buone pratiche di approccio alla diversità in azienda

Martedì 22 giugno

 

ore 11:00

Diversità dovrebbe essere sinonimo di normalità. Eppure, non è difficile constatare quanto una simile prospettiva sia ancora distante dalla realtà attuale. Sebbene a volte possa essere controproducente, interrogarsi sul concetto stesso di diversità e inclusione è un’azione indispensabile, che nasce dal bisogno di comprendere le diverse normalità partendo prima di tutto dall’analisi dei propri pregiudizi, consci e inconsci.

In compagnia di ospiti d’onore, impegnati in primissima linea nella comunicazione e divulgazione del tema della diversità e dell’inclusione, in questo incontro esploreremo i concetti di neurodiversità e neurodivergenza, conosceremo le buone pratiche HR di gestione della diversità in azienda e attingeremo dal ricco calderone di esperienze personali e professionali di un comunicatore, scrittore, nonché imprenditore cross-dresser.

L’obiettivo è comprendere i modi in cui i pregiudizi personali e culturali possono alterare il nostro sguardo attivo e passivo e i nostri gesti quotidiani, e come l’atto di replicare inconsapevolmente certi approcci nel rapporto con l’altro sia un atto altamente dannoso per il proprio benessere e quello altrui; soprattutto, in quei contesti in cui l’individuo dovrebbe sentirsi tutelato proprio in virtù della sua personale normalità.

Durante l’evento sarà disponibile il servizio di

Interpretariato in lingua Italiana dei segni

Iscriviti al webinar gratuito, compila il form!


Relatori

Laura Fabbri

HR Innovation manager & Specialisterne Advisory Board President

Stefano Ferri

Scrittore, Imprenditore, Comunicatore

Fabrizio Acanfora

Neurodiversity Advocate & Author

Leggi Rimani informato su altri HR Trends e language tips sul blog di Speexx: