Infografica
Lavorare con organico sottodimensionato
Consigli per HR
La carenza di personale qualificato è un grande problema per moltissime aziende di tutto il mondo. Il fenomeno del “talent shortage”, ovvero il mismatch fra domanda e offerta di personale qualificato, ha assunto con le Grandi Dimissioni proporzioni a dir poco preoccupanti. Le conseguenze? Carico di lavoro eccessivo sul personale rimanente, aumento del costo del lavoro, erosione dei margini di guadagno e rallentamento nelle strategie di crescita aziendale. Per aiutarti a limitare l’impatto di questo drammatico fenomeno, abbiamo raccolto per te alcune strategie e suggerimenti linguistici che ti aiuteranno a gestire al meglio le conseguenze del talent shortage. Scarica l’infografica e applica subito i nostri consigli!
Compila il webform e scarica il contenuto gratuito!
Hai problemi di visualizzazione del form? Disattiva ADBlock, contatta il tuo IT o scrivici a comunicazione@speexx.com
L’infografica di Speexx “Understaffed Team” , il relativo lavoro artistico, grafica e contenuti sono protetti dal diritto d´autore nonchè dal diritto di proprietá intellettuale.È vietato copiare, appropriarsi, riprodurre, ridistribuire in qualunque modo o forma su reti pubbliche o private, in tutto o in parte, senza espressa autorizzazione da parte di Speexx – Digital Publishing S.r.l.
Scopri come Speexx può aiutarti a finanziare progetti di formazione linguistica!
Rimani informato su HR Trends e language tips sul blog di Speexx:
Senso di appartenenza in azienda: come aumentarlo tra trasparenza, inclusione e formazione
Quanto il senso di appartenenza influisce sulle dimissioni e sulla talent retention? E come aumentarlo in un periodo contrassegnato da lavoro ibrido e graduale ritorno in ufficio. Ecco alcuni consigli per migliorare l’approccio delle organizzazioni.
Leadership interculturale: perché è essenziale per chi guida team globali
La leadership interculturale è la chiave per gestire team diversificati e valorizzare le differenze culturali. In questo articolo, approfondiamo i temi emersi nel webinar su strumenti e approcci per una leadership efficace e inclusiva nel contesto globale.
Leadership e burnout: come evitare che un leader si “esaurisca”
La leadership è associata al potere, alla responsabilità e all'autorità. In qualità di leader, ci si aspetta che tu sia in grado di gestire qualsiasi problema ti si presenti e di mantenere positivo il tuo team, anche in tempi di incertezza. Tuttavia, la pressione, l'isolamento e il peso che comporta essere al vertice possono essere opprimenti, rendendo i compiti quotidiani difficili da gestire. È ciò che viene definito sindrome da burnout o esaurimento professionale.