Working Smarter: il caso FastwebGiulia Mendoliera

Working Smarter: il caso Fastweb

Martedì 5 marzo 2019 ore 12

HR Webinar gratuito

Così come l’evoluzione tecnologica, da sempre, stravolge gli spazi e i tempi della vita e del lavoro, lo Smart Working ridiscute il contesto aziendale. Le nuove politiche di lavoro agile trasformano il modo di lavorare, riempiono i network e svuotano gli spazi fisici a cui siamo abituati, a favore di una modalità più flessibile e smart. In questo webinar le relatrici identificheranno vantaggi e sfide dello Smart Working, fornendo consigli pratici per sviluppare una Smart Learning policy di successo.

Relatori:

Luciana De Laurentiis
Luciana De Laurentiis
Manager of Internal Communication & Change Management at Fastweb
Silvia Borghi
Silvia Borghi
Process & Benefit Professional at Fastweb
Martina Mauri
Martina Mauri
Ricercatrice degli Osservatori HR Innovation Practice e Smart Working
Giulia Mendoliera
Giulia Mendoliera
Marketing Manager at Speexx

Main topics

  • Qual è la situazione attuale dello Smart Working in Italia
  • Il processo evolutivo dello Smart Working in Fastweb: la trasformazione del workspace e del modo di lavorare
  • Smart working: i benefici per Talent Attraction e Talent Retention
  • Gli ostacoli dello Smart Working e come superarli

Leggi Rimani informato su HR Trends e language tips sul blog di Speexx:

Leadership e burnout: come evitare che un leader si “esaurisca”

La leadership è associata al potere, alla responsabilità e all'autorità. In qualità di leader, ci si aspetta che tu sia in grado di gestire qualsiasi problema ti si presenti e di mantenere positivo il tuo team, anche in tempi di incertezza. Tuttavia, la pressione, l'isolamento e il peso che comporta essere al vertice possono essere opprimenti, rendendo i compiti quotidiani difficili da gestire. È ciò che viene definito sindrome da burnout o esaurimento professionale.