Skills Journey | #Learning | L’errore come elemento generativoWalter Varani

HR Webinar Recording Gratuito

Viaggio al centro delle Competenze
Skills Journey | #Learning | L’errore come elemento generativo

“Chi non ha mai commesso un errore, non ha mai provato nulla di nuovo” (Albert Einstein). Ben poche aziende percepiscono l’errore come via per la conoscenza, perché l’errore è percepito anzitutto come perdita di risorse economiche ed umane. Tuttavia, per quanto comprensibile, questo modo di vedere l’errore impedisce di trarre il meglio dall’esperienza del fallimento. Le aziende di successo hanno compreso che il tempo speso a provare, sperimentare e sbagliare non è una perdita, bensì un investimento in termini di innovazione e competitività. In questo Skills Journey proveremo a mostrare come sia possibile imboccare questa strada, tenendo bene a mente che, come dice Frank Zappa, “without deviation from the norm, progress is not possible”.


Leggi Rimani informato su altri HR Trends e language tips sul blog di Speexx:

Leadership e burnout: come evitare che un leader si “esaurisca”

La leadership è associata al potere, alla responsabilità e all'autorità. In qualità di leader, ci si aspetta che tu sia in grado di gestire qualsiasi problema ti si presenti e di mantenere positivo il tuo team, anche in tempi di incertezza. Tuttavia, la pressione, l'isolamento e il peso che comporta essere al vertice possono essere opprimenti, rendendo i compiti quotidiani difficili da gestire. È ciò che viene definito sindrome da burnout o esaurimento professionale.