Skills Journey | #Learning | L’errore come elemento generativoWalter Varani

HR Webinar Recording Gratuito

Viaggio al centro delle Competenze
Skills Journey | #Learning | L’errore come elemento generativo

“Chi non ha mai commesso un errore, non ha mai provato nulla di nuovo” (Albert Einstein). Ben poche aziende percepiscono l’errore come via per la conoscenza, perché l’errore è percepito anzitutto come perdita di risorse economiche ed umane. Tuttavia, per quanto comprensibile, questo modo di vedere l’errore impedisce di trarre il meglio dall’esperienza del fallimento. Le aziende di successo hanno compreso che il tempo speso a provare, sperimentare e sbagliare non è una perdita, bensì un investimento in termini di innovazione e competitività. In questo Skills Journey proveremo a mostrare come sia possibile imboccare questa strada, tenendo bene a mente che, come dice Frank Zappa, “without deviation from the norm, progress is not possible”.


Leggi Rimani informato su altri HR Trends e language tips sul blog di Speexx:

La trasformazione dei modelli di apprendimento? Parte dalle Risorse Umane

Chi si occupa di HR può la trasformazione dei modelli di apprendimento attraverso coaching, mentoring e strumenti digitali. L’evento EFI in tour a Roma ha mostrato come unire innovazione e approccio umano per sviluppare competenze, engagement e cultura aziendale. Scopri di più nell’articolo.