Registrazione webinar – Sapere, crescere, innovare: il caso HerAcademyWalter Varani

Registrazione gratuita – Webinar HR

Sapere, crescere, innovare: il caso HerAcademy

Il webinar approfondisce la tematica “Learning strategy nel Gruppo Hera”, stabilendo quali siano gli obiettivi formativi tra strategia aziendale, trend di mercato e pilastri del knowledge management.
Ugo Canonico – responsabile Formazione Corporate – e Marco Sarracino – referente Rapporti con il Sistema Educativo – raccontano di una strategia dell’apprendimento basata su knowledge management, continuous learning, engagement e rapporti con l’ecosistema.

Scarica subito la registrazione, compila il form!

webinar-heragroup

Relatori:

UGO CANONICO
Organizational Development & Learning Senior Manager at Hera Group
MARCO SARRACINO
HR & Corporate Learning Specialist at Hera Group

Main topics

  • Learning strategy nel Gruppo Hera: gli obiettivi formativi tra strategia aziendale, trend di mercato e pilastri del knowledge management
  • HerAcademy, la Corporate University del Gruppo Hera: valori e sistema di attività  
  • Creazione e condivisione di valore: dal knowledge management interno alle connessioni con il contesto esterno

Rimani informato su HR Trends e language tips sul blog di Speexx:

Leadership e burnout: come evitare che un leader si “esaurisca”

La leadership è associata al potere, alla responsabilità e all'autorità. In qualità di leader, ci si aspetta che tu sia in grado di gestire qualsiasi problema ti si presenti e di mantenere positivo il tuo team, anche in tempi di incertezza. Tuttavia, la pressione, l'isolamento e il peso che comporta essere al vertice possono essere opprimenti, rendendo i compiti quotidiani difficili da gestire. È ciò che viene definito sindrome da burnout o esaurimento professionale.

Great Detachment: il lavoro cambia pelle e cerca nuove rotte

Tra talent shortage e mismatch delle competenze, il futuro del lavoro passa da nuove strategie HR: formazione continua, AI e modelli organizzativi basati sulle skill. Ecco cosa è emerso dalla nuova ricerca dell’Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano.