Infografica
Pronunciation Matters –
Se è vero che le categorie ci permettono di semplificare la complessità del reale, la comunità LGBT+ pare sottrarsi a questo principio. Mettendo al centro le persone con le loro peculiarità, questo gruppo si dimostra capace di abbracciare la complessità, al di là di ogni categoria o appartenenza. Una realtà tanto variegata – anche linguisticamente – quanto, purtroppo, inesplorata. Sai dire qual è la differenza fra queer, genderqueer e transgender? Imparare a conoscere il mondo LGBT+ è un po’ come entrare dentro un arcobaleno. Non perdere questa splendida opportunità, scarica la nostra esclusiva infografica!
Compila il webform e scarica il contenuto gratuito!
Hai problemi di visualizzazione del form? Disattiva ADBlock, contatta il tuo IT o scrivici a comunicazione@speexx.com
L’infografica di Speexx “How do you identify yourself” , il relativo lavoro artistico, grafica e contenuti sono protetti dal diritto d´autore nonchè dal diritto di proprietá intellettuale.È vietato copiare, appropriarsi, riprodurre, ridistribuire in qualunque modo o forma su reti pubbliche o private, in tutto o in parte, senza espressa autorizzazione da parte di Speexx – Digital Publishing S.r.l.
Infografica
Pronunciation matters
Se è vero che le categorie ci permettono di semplificare la complessità del reale, la comunità LGBT+ pare sottrarsi a questo principio. Mettendo al centro le persone con le loro peculiarità, questo gruppo si dimostra capace di abbracciare la complessità, al di là di ogni categoria o appartenenza. Una realtà tanto variegata – anche linguisticamente – quanto, purtroppo, inesplorata. Sai dire qual è la differenza fra queer, genderqueer e transgender? Imparare a conoscere il mondo LGBT+ è un po’ come entrare dentro un arcobaleno. Non perdere questa splendida opportunità, scarica la nostra esclusiva infografica!
Compila il webform e scarica il contenuto gratuito!
Hai problemi di visualizzazione del form? Disattiva ADBlock, contatta il tuo IT o scrivici a comunicazione@speexx.com
L’infografica di Speexx “How do you identify youself” , il relativo lavoro artistico, grafica e contenuti sono protetti dal diritto d´autore nonchè dal diritto di proprietá intellettuale.È vietato copiare, appropriarsi, riprodurre, ridistribuire in qualunque modo o forma su reti pubbliche o private, in tutto o in parte, senza espressa autorizzazione da parte di Speexx – Digital Publishing S.r.l.
Rimani informato su HR Trends e language tips sul blog di Speexx:
Leadership e burnout: come evitare che un leader si “esaurisca”
La leadership è associata al potere, alla responsabilità e all'autorità. In qualità di leader, ci si aspetta che tu sia in grado di gestire qualsiasi problema ti si presenti e di mantenere positivo il tuo team, anche in tempi di incertezza. Tuttavia, la pressione, l'isolamento e il peso che comporta essere al vertice possono essere opprimenti, rendendo i compiti quotidiani difficili da gestire. È ciò che viene definito sindrome da burnout o esaurimento professionale.
Giochi per team aziendali online: 5 idee divertenti per lavorare meglio insieme a distanza
Lavorare in team da remoto è diventato ormai la norma per molte aziende. Tuttavia, collaborare efficacemente quando ognuno è connesso da casa può essere ancora una sfida, soprattutto quando si tratta di stimolare creatività, empatia e coesione. E se la soluzione arrivasse dal mondo del gaming?
Great Detachment: il lavoro cambia pelle e cerca nuove rotte
Tra talent shortage e mismatch delle competenze, il futuro del lavoro passa da nuove strategie HR: formazione continua, AI e modelli organizzativi basati sulle skill. Ecco cosa è emerso dalla nuova ricerca dell’Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano.