Infografica | Craft Your Employee Value Proposition – Come creare una solida EVP aziendaleWalter Varani

Infografica per HR

Employee Value Proposition

Come creare una solida EVP aziendale

Qual è l’essenza della vostra azienda agli occhi dei vostri dipendenti? Cosa rende unica la vostra organizzazione e cosa rappresenta? La vostra EVP, Employee Value Proposition, chiarisce proprio questo.
Se integrata in tutti gli aspetti della vostra attività, una EVP forte sarà uno strumento fondamentale per trattenere i migliori dipendenti e attrarre i migliori talenti esterni.
Ecco alcuni suggerimenti per creare una EVP convincente.


“Employee Value Proposition” , il relativo lavoro artistico, grafica e contenuti sono protetti dal diritto d´autore nonchè dal diritto di proprietá intellettuale.È vietato copiare, appropriarsi, riprodurre, ridistribuire in qualunque modo o forma su reti pubbliche o private, in tutto o in parte, senza espressa autorizzazione da parte di Speexx – Digital Publishing S.r.l.

Hai problemi di visualizzazione del form? Disattiva ADBlock, contatta il tuo IT o scrivici a comunicazione@speexx.com

Scopri come Speexx può aiutarti a finanziare progetti di formazione linguistica!

Rimani informato su HR Trends e language tips sul blog di Speexx:

Leadership e burnout: come evitare che un leader si “esaurisca”

La leadership è associata al potere, alla responsabilità e all'autorità. In qualità di leader, ci si aspetta che tu sia in grado di gestire qualsiasi problema ti si presenti e di mantenere positivo il tuo team, anche in tempi di incertezza. Tuttavia, la pressione, l'isolamento e il peso che comporta essere al vertice possono essere opprimenti, rendendo i compiti quotidiani difficili da gestire. È ciò che viene definito sindrome da burnout o esaurimento professionale.

Great Detachment: il lavoro cambia pelle e cerca nuove rotte

Tra talent shortage e mismatch delle competenze, il futuro del lavoro passa da nuove strategie HR: formazione continua, AI e modelli organizzativi basati sulle skill. Ecco cosa è emerso dalla nuova ricerca dell’Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano.