Frena il tuo pregiudizio cognitivoValerio Marco Ciampi

Infografica

Bias cognitivi: cosa sono e come evitarli nel processo decisionale

Scopri cosa sono i bias cognitivi e come gestirli sul posto di lavoro.

IT_Infographic Bias

Attraverso il contenuto potrai:

  • Capire come funzionano i bias cognitivi

  • Imparare ad identificare i tuoi…e quelli degli altri!

  • Ottenere 20 risorse chiave dedicate a manager e professionisti delle risorse umane

  • Scoprire il codice completo dei bias cognitivi …e molto altro ancora!

Scarica l’infografica gratuitamente:


Infografica

Libera il potenziale della GenZ

Entro il 2025, il 30% della forza lavoro sarà composto da talenti della Generazione Z. I leader possono saperne di più su come ispirare e motivare questa generazione nella nostra nuova infografica imperdibile.

Questo potrebbe anche interessarti:

I benefici del bilinguismo: come l’apprendimento delle lingue cambia il modo di pensare e trasforma la prospettiva culturale

By Cristina Maccarrone|Agosto 5, 2025|Categories: Non categorizzato|

Essere bilingue non significa solo conoscere la grammatica e la fonetica di un'altra lingua, ma porta un cambiamento di mentalità, maggiore flessibilità e nuove competenze culturali. Scopri i vantaggi nell'articolo.

Commenti disabilitati su I benefici del bilinguismo: come l’apprendimento delle lingue cambia il modo di pensare e trasforma la prospettiva culturale

Prepararsi al lavoro ibrido: quali sfide e opportunità per lo sviluppo delle Risorse Umane?

By Cristina Maccarrone|Luglio 29, 2025|Categories: Non categorizzato|

Con il lavoro ibrido che diventa la norma, la funzione Learning and Development deve evolversi. Scopri come bisogna prepararsi alla transazione al lavoro ibrido con la strategia, gli strumenti e la cultura giusti.

Commenti disabilitati su Prepararsi al lavoro ibrido: quali sfide e opportunità per lo sviluppo delle Risorse Umane?

Senso di appartenenza in azienda: come aumentarlo tra trasparenza, inclusione e formazione

By Oliver Albrecht|Luglio 2, 2025|Categories: Best Blog 2022, Hr Trends, Speexx Blog|Tags: , , , , , |

Quanto il senso di appartenenza influisce sulle dimissioni e sulla talent retention? E come aumentarlo in un periodo contrassegnato da lavoro ibrido e graduale ritorno in ufficio. Ecco alcuni consigli per migliorare l’approccio delle organizzazioni.

Commenti disabilitati su Senso di appartenenza in azienda: come aumentarlo tra trasparenza, inclusione e formazione

Leadership interculturale: perché è essenziale per chi guida team globali

By Cristina Maccarrone|Luglio 1, 2025|Categories: Non categorizzato|

La leadership interculturale è la chiave per gestire team diversificati e valorizzare le differenze culturali. In questo articolo, approfondiamo i temi emersi nel webinar su strumenti e approcci per una leadership efficace e inclusiva nel contesto globale.

Commenti disabilitati su Leadership interculturale: perché è essenziale per chi guida team globali

Leadership e burnout: come evitare che un leader si “esaurisca”

By Cristina Maccarrone|Giugno 9, 2025|Categories: Speexx Blog, Trasformazione Digitale|Tags: |

La leadership è associata al potere, alla responsabilità e all'autorità. In qualità di leader, ci si aspetta che tu sia in grado di gestire qualsiasi problema ti si presenti e di mantenere positivo il tuo team, anche in tempi di incertezza. Tuttavia, la pressione, l'isolamento e il peso che comporta essere al vertice possono essere opprimenti, rendendo i compiti quotidiani difficili da gestire. È ciò che viene definito sindrome da burnout o esaurimento professionale.

Commenti disabilitati su Leadership e burnout: come evitare che un leader si “esaurisca”