Che il business coach sia una figura fondamentale per il successo dell’azienda ormai è appurato. Adesso la sfida è trovare quello giusto per te. Il business coach infatti potrà aiutarti al meglio delle sue possibilità se è in linea con quello che ti serve. Prima devi quindi stabilire le tue esigenze e poi iniziare la ricerca, che oggi può sfruttare anche l’intelligenza artificiale.
Il coaching si articola in diverse forme: di gruppo, programmi ibridi tra lezioni online e dal vivo, programmi on-demand e coaching individuale. Per orientarti abbiamo raccolto otto consigli per scegliere il giusto business coach e tirare fuori il meglio da questa relazione. Primo comandamento: il coach non è un mago, non ha tutte le risposte ma di certo può mostrarci elementi che prima non avevamo visto.
Sommario:
1) Attendi prima di investire nel business coach
Quando qualcosa è sponsorizzata bene, sembra che si debba averla subito. Per trovare il giusto business coach invece occorre prendersi il proprio tempo, fare ricerche, leggere testimonianze, chiamare un paio di ex clienti, guardare che cosa dicono sui loro profili social.
2) Guarda prima i suoi contenuti gratuiti
Dai un’occhiata ai contenuti gratuiti offerti da molti coach, come guide e modelli, per verificare se i loro metodi funzionano per te. Alcuni di loro hanno anche una mailing list, dove potrebbe essere utile iscriversi.
I trend HR e L&D dell'anno
Scopri quali sono e rimani aggiornato
Scarica il documento
3) Usa l’intelligenza artificiale
Molte aziende hanno cominciato a utilizzare gli algoritmi per velocizzare e ottimizzare i processi di recruiting. I vantaggi sono tanti: la scrematura iniziale attraverso l’uso di keyword, la valutazione automatica dei dati estrapolati dai curriculum, i suggerimenti per trovare figure simili al candidato ideale. Potresti pensare di rivolgerti a qualcuno che ti offra un business coach selezionato dall’AI secondo le tue esigenze.
4) Se il coach è nuovo nell’ambiente, cerca un focus
Solo perché qualcuno è nuovo nel coaching non significa che non possa essere valido. Assicurati che i nuovi talenti abbiano competenze specifiche. Se stai cercando una conoscenza più vasta, rimani con coach più esperti.
5) Organizza una riunione introduttiva
Non tutti i coach offrono incontri introduttivi ma se ne trovi uno che lo fa, organizzali. Sarà un momento per essere chiari, prima che la relazione venga “viziata” da un impegno preso, su quello che cerchi in un business coach.