Intelligenze in dialogo: pratiche aziendali di successo per gestire le differenze culturali e generazionali
In un mondo del lavoro sempre più eterogeneo per culture, età e vissuti, la capacità di leggere e valorizzare le differenze è una competenza chiave per il benessere nei team.
Martedì 14 ottobre 2025 ore 17-18 accompagnati da Alessia Ruzzeddu – Responsabile Diversity Equity Inclusion and DEI Culture presso Autostrade per l’Italia, da Sara Panza, Business Coach Speexx, e Rossella Cardinale, formatrice aziendale e referente AIDP Lombardia per l’interculturalità, esploreremo l’intelligenza interculturale e intergenerazionale come leva per costruire ambienti di lavoro produttivi perché più inclusivi.
Unisciti a noi per conoscere strumenti e approcci concreti per gestire i bias, facilitare il dialogo e attivare la ricchezza delle diversità.
Registrati al webinar
In questo Webinar:
- Le basi della leadership interculturale e perché è cruciale oggi
- Strategie e strumenti pratici per gestire le differenze culturali in azienda
- Come creare un ambiente di lavoro più inclusivo e performante