Customer Story | Healthcare & Pharma

IEO punta su Speexx: l’inglese come leva per migliorare la comunicazione con pazienti e colleghi internazionali

4,94/5 tasso di soddisfazione
667 ore di formazione (da gennaio 2024)
Oltre 280 ore di formazione svolte dall’utente più attivo

IEO ha adottato Speexx per migliorare le competenze linguistiche in inglese del personale con l’obiettivo di facilitare la comunicazione con pazienti provenienti da tutto il mondo e con i colleghi internazionali, nonchè accrescere le competenze interne. Dal 2023 a oggi, le adesioni sono via via aumentate e i riscontri da parte degli utenti sono positivi: apprezzano la flessibilità della piattaforma e la varietà di trainer disponibili.

In merito al cliente

L’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) è un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) riconosciuto a livello internazionale come comprehensive cancer centre, attivo in tre ambiti chiave: clinica, ricerca e formazione. Fondato da Umberto Veronesi nel 1994, nasce per affrontare l’emergenza oncologica e proporre un modello innovativo di cura, ricerca e organizzazione.
In un contesto sempre più globale, l’inglese è diventato una competenza strategica per garantire un’assistenza efficace e favorire il lavoro multidisciplinare. Per questo, IEO ha adottato la piattaforma Speexx, investendo nella crescita linguistica e professionale del personale sanitario e amministrativo attraverso percorsi formativi flessibili e personalizzati.

Sfida

La principale esigenza di IEO era dotare tutto il personale – clinico e non – di uno strumento efficace per migliorare la comprensione e l’utilizzo dell’inglese tramite una piattaforma così flessibile da far incontrare le esigenze di apprendimento con un’agenda sempre molto piena. La sfida, rispetto al provider precedente, era inoltre di poter personalizzare i contenuti in base a ambito, ruolo e seniority.
IEO cercava quindi una soluzione più flessibile, scalabile e in grado di dare visibilità ai risultati, oltre a un partner che seguisse il progetto con un servizio consulenziale continuo.

Investire nella formazione linguistica in un ospedale internazionale non è solo una questione di efficienza, ma un atto di responsabilità verso i pazienti e un’opportunità di crescita per l’intera struttura. Una comunicazione interculturale e consapevole è alla base di un'assistenza sanitaria moderna: parlare la lingua del paziente, infatti, crea empatia e fiducia, elementi fondamentali in ambito sanitario.

Elisa Indelicato, Direttore T&E HR Business partner, Istituto Europeo di Oncologia

Soluzione

Per promuovere l’adozione della piattaforma e comunicarne i benefici, IEO ha attivato fin da subito un piano di comunicazione con e-mail, video tutorial e guide, ottenendo una crescita costante delle adesioni e riscontri positivi. Dopo uno scouting mirato, sono stati attivati Speexx Core per tutti i dipendenti e Expert Pro per 50 figure chiave (medici, ricercatori, infermieri).
Tra le funzionalità più apprezzate: la media library con contenuti su misura (es. su topic come “Medicine & Health”, “Science”) e il live coaching one-to-one, che consente di cambiare trainer per confrontarsi con accenti e approcci diversi, oltre che per parlare di svariati argomenti, compresa l’attualità. Gli utenti apprezzano anche i riscontri immediati sui progressi e la possibilità di confrontarsi su materiali reali realizzati in lingua come slide, presentazioni e contenuti clinici.

Una paziente inglese, trasferita da un altro Pronto Soccorso con una diagnosi di tumore ginecologico, era terrorizzata: non aveva capito la sua situazione. Grazie al training Speexx, sono riuscita a comunicarle tutto con chiarezza. Si è sentita accolta, è nata una connessione, e ho capito ancora meglio perché voglio migliorare il mio inglese.

Mariachiara Sansalone, Infermiera Case Manager Ginecologia Chirurgica, Istituto Europeo di Oncologia

Risultato

Offrire uno strumento concreto di apprendimento e un benefit come la piattaforma Speexx consente a IEO di mostrare un concreto impegno nello sviluppo delle competenze del personale, che migliora l’ambiente di lavoro e rafforza la fiducia e consapevolezza degli stessi collaboratori.
La formazione è, inoltre, stata inserita nel Bilancio di Sostenibilità 2024 e riconosciuta come valore aggiunto che supporta l’organizzazione quotidiana di medici e staff, grazie a un approccio trasversale che va oltre l’apprendimento linguistico. I feedback segnalano un miglioramento significativo nella comunicazione con pazienti internazionali e nella redazione di protocolli e paper scientifici in inglese. La varietà dei contenuti e la flessibilità di utilizzo favoriscono un maggior coinvolgimento e contribuiscono a un clima interno più sereno e collaborativo.

Vuoi vedere Speexx in azione? Richiedi una demo
Richiedi una demo
Chiedi ora la tua demo

Prospettive future

IEO intende proseguire la collaborazione con Speexx, estendendo l’utilizzo della piattaforma a un numero sempre maggiore di colleghi e colleghe. L’obiettivo è rendere l’inglese una competenza trasversale e consolidata, capace di supportare il personale dell’istituto sia nella comunicazione clinica quotidiana, sia nella produzione scientifica e nei progetti internazionali.

Settore
Healthcare & Pharma
Location
Italia
Dipendenti
1.000 - 10.000

Altre Customer Story