White Paper: Le neuroscienze al servizio della Learning Organization
Il modern learner ha poco tempo da dedicare alla formazione. Preso dalle sue attività quotidiane, non può più lasciarsi distrarre da una massa di informazioni inutili. Oggi, le neuroscienze aiutano a creare esperienze formative davvero efficaci. A che cosa si ispirano queste tecniche, quali sono e come funzionano?
Compila il webform e scarica il contenuto gratuito!

Le neuroscienze al servizio delle learning organization di Speexx è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
In questo white paper imparerai:
Come sfruttare le neuroscienze per catturare l’attenzione del modern learner.
Quali sono i metodi di formazione basati sulla neuroscienza.
Miti sulle neuroscienze: è vero che sfruttiamo solo il 10% del nostro cervello? Esistono le cosiddette “intelligenze multiple”? Il predominio emisferico classifica l’individuo in razionale o creativo?