Infografica
How do you identify yourself
Se è vero che le categorie ci permettono di semplificare la complessità del reale, la comunità LGBT+ pare sottrarsi a questo principio. Mettendo al centro le persone con le loro peculiarità, questo gruppo si dimostra capace di abbracciare la complessità, al di là di ogni categoria o appartenenza. Una realtà tanto variegata – anche linguisticamente – quanto, purtroppo, inesplorata. Sai dire qual è la differenza fra queer, genderqueer e transgender? Imparare a conoscere il mondo LGBT+ è un po’ come entrare dentro un arcobaleno. Non perdere questa splendida opportunità, scarica la nostra esclusiva infografica!
Compila il webform e scarica il contenuto gratuito!
Hai problemi di visualizzazione del form? Disattiva ADBlock, contatta il tuo IT o scrivici a comunicazione@speexx.com
L’infografica di Speexx “How do you identify yourself” , il relativo lavoro artistico, grafica e contenuti sono protetti dal diritto d´autore nonchè dal diritto di proprietá intellettuale.È vietato copiare, appropriarsi, riprodurre, ridistribuire in qualunque modo o forma su reti pubbliche o private, in tutto o in parte, senza espressa autorizzazione da parte di Speexx – Digital Publishing S.r.l.
Infografica
How do you identify youself

Se è vero che le categorie ci permettono di semplificare la complessità del reale, la comunità LGBT+ pare sottrarsi a questo principio. Mettendo al centro le persone con le loro peculiarità, questo gruppo si dimostra capace di abbracciare la complessità, al di là di ogni categoria o appartenenza. Una realtà tanto variegata – anche linguisticamente – quanto, purtroppo, inesplorata. Sai dire qual è la differenza fra queer, genderqueer e transgender? Imparare a conoscere il mondo LGBT+ è un po’ come entrare dentro un arcobaleno. Non perdere questa splendida opportunità, scarica la nostra esclusiva infografica!
Compila il webform e scarica il contenuto gratuito!
Hai problemi di visualizzazione del form? Disattiva ADBlock, contatta il tuo IT o scrivici a comunicazione@speexx.com
L’infografica di Speexx “How do you identify youself” , il relativo lavoro artistico, grafica e contenuti sono protetti dal diritto d´autore nonchè dal diritto di proprietá intellettuale.È vietato copiare, appropriarsi, riprodurre, ridistribuire in qualunque modo o forma su reti pubbliche o private, in tutto o in parte, senza espressa autorizzazione da parte di Speexx – Digital Publishing S.r.l.
Rimani informato su HR Trends e language tips sul blog di Speexx:
Contagio Covid in azienda: che fare?
Le responsabilità dell’azienda e di lavoratrici e lavoratori e che cosa bisogna fare se una delle persone che lavorano con noi risulta positiva al Covid-19.
Sbagliando s’impara? L’elogio dell’errore secondo Valentina Tosetti – Head of Corporate Learning in Prometeon
Sbagliando si impara? Sì e no. Insieme a Valentina Tosetti, Head of Corporate Learning & Development and Communication di PROMETEON, impariamo a non aver paura degli errori al punto da, quasi, volerli andare a cercare.
Come inserire in azienda una persona LGBT+?
Intervista a Davide Podavini, presidente dell’associazione Coming Aut di Pavia.